• HOME
  • CONTATTI
  • RECENSIONI
Le Parole Segrete dei Libri

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RUBRICHE
    • RECENSIONI
    • GLI SPECIALI
      • GDL
      • CARO OTTOBRE | 2019
    • CHALLENGE
  • EXTRA
    • NERDY TIME
  • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RUBRICHE
    • RECENSIONI
    • GLI SPECIALI
      • GDL
      • CARO OTTOBRE | 2019
    • CHALLENGE
  • EXTRA
    • NERDY TIME
  • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
  • To Be Read

    I libri più attesi del 2020 (in Casa Lettrice)

    Ben ritrovati Lettori del mio cuore!Primo articolo ufficiale del 2020 (e il n°100 su questo nuovo blog) *yuppieeeee!!! yeeeeeaaaahhh!!!* — bene, la smetto e torno al mio solito educato contegno! Oggi inauguriamo il nuovo anno parlando delle prossime pubblicazioni da…

    Di Gaia @lalettricesegreta Gennaio 7, 2020
  • Currently Reading - aggiornamenti di lettura,  To Be Read

    Currently reading #3

    Ben ritrovati miei cari Lettori,Oggi nuova puntata del Currently reading — che funge anche da TBR ufficiale per il mese di novembre 😀 ho talmente tante letture da fare nelle prossime settimane che se non faccio un promemoria insieme a…

    Di Gaia @lalettricesegreta Novembre 7, 2019
  • #spellmyweek,  Speciale,  To Be Read

    SPECIALE HALLOWEEN | 24h-READ — 26⋅10⋅19

    Ben ritrovati Lettori!Domani 26 ottobre la dolcissima Caty di @rayofbooks organizza una maratona di lettura della durata di ventiquattr’ore. Quale occasione migliore per dare uno sprint alle mie letture halloween-iane?? Ecco cosa ho in programma per la giornata: Il piano…

    Di Gaia @lalettricesegreta Ottobre 25, 2019
  • To Be Read

    Libri d’autunno | TBR

    Salve a tutti Lettori!Credo sia arrivato il momento di parlare dei miei obiettivi libreschi dei prossimi mesi. Ora che l’autunno è ufficialmente iniziato, posso delineare alcuni punti da portare a termine 😀Cercherò di fare una lista stagionale con precise scadenze,…

    Di Gaia @lalettricesegreta Settembre 27, 2019
  • To Be Read

    #readofGilead ∼ Leggiamo insieme i romanzi di Margaret Atwood

    Salve a tutti Lettori!Benvenuti al gruppo di lettura più improvvisato della storia! Questa mattina mi sono svegliata, ho bevuto il primo caffè del giorno, dato la pappa alla piccola peste quadrupede, scritto il buongiorno a Fidanzato e infine controllato messaggi…

    Di Gaia @lalettricesegreta Settembre 10, 2019

UNISCITI AI NOSTRI LETTORI

Loading

Cosa sto leggendo

no images were found

lalettricesegreta

WRAP UP — Ⓜⓐⓡⓩⓞ ⠀⠀📚 #wrapupsegr WRAP UP — Ⓜⓐⓡⓩⓞ
⠀⠀📚 #wrapupsegreti
⠀
⠀
Va bene, lo dico: ho "salutato" con immenso piacere il mese di marzo, accompagnando la manina del «ciao ciao» con un bel dito medio puntato verso il cielo...
⠀
Riassuntino? 
Zona rossa à gogo, cervicale infiammata, professori universitari folli, e (ovviamente 🙄) immancabili sfortune varie ed eventuali... non ci siamo fatti mancare nulla, ve l'assicuro 😅 
 ⠀ 
La cosa sconvolgente è l'aver portato comunque a termine delle letture nonostante il periodo nero -- io molto proud💪🏻😍
⠀
﹏﹏﹏﹏
⠀
⋆ SIEGE AND STORM 
Secondo libro della Grisha Trilogy, edito in Italia come "Assedio e Tempesta". La Bardugo si riconferma un'autrice fantastica, con dinamiche e personaggi che colpiscono a fondo! Continuo a essere un fedele membro del Team 👎🏻Mal💩, ma soprattutto... Tanto LOVE per Nikolai!!!! 
⠀
⋆ IL SILENZIO DELLE RAGAZZE
Ascoltato quasi per caso su @audible_it mossa da un impeto di curiosità, me ne sono innamorata 🖤 La voce di Briseide mi ha colpita nel profondo, così vera, cruda e disarmante. Un retelling omerico davvero ben riuscito! 
⠀
⋆ REBECCA 
Di questo capolavoro della letteratura gotica vi ho già parlato alcuni giorni fa. Splendido: dark, misterioso, ma al contempo così intimo e coinvolgente. L'ho adorato! 
⠀
⋆ VOLEVO SOLO SFIORARE IL CIELO
Pur rivolgendosi a un pubblico giovane, @silviaciompi sceglie di affrontare tematiche difficili e profonde come il lutto, la malattia e il superamento di un forte trauma. Lo fa strappando risate e lacrime, in un equilibrio che ho apprezzato moltissimo 🖤 
⠀
⋆ LA LUCE DI AKBAR 
Romanzo storico dedicato al grande imperatore Akbar, terzo della dinastia Moghul: un sovrano progressista, geniale, tollerante verso ogni credo religioso. Ve ne parlerò in una recensione più dettagliata molto presto 😍
⠀
⋆ BLU 
Ci sono romanzi davvero belli... e poi ci sono quelli che, nella loro meraviglia, ti stravolgono il cuore. Non voglio anticiparvi molto perché ne parleremo meglio a breve, ma intanto LEGGETELO TUTTI! 
⠀
⠀
❓ #qotd ~ com'è andato il tuo marzo libroso? libro migliore del mese?
BUONA PASQUA LETTORI 🖤
⠀⠀🌙 #Pasqua2021
⠀
⠀
Siamo sinceri, da festeggiare c'è ben poco. Non è cambiato molto dall'ultima pasqua: siamo ancora qui, come lo scorso anno, tenuti in scacco da un avversario invisibile, subdolo e (almeno per ora) in vantaggio su di noi. 
⠀
Ma sapete che vi dico? Oggi ho voluto dimenticarlo per qualche ora. Ho cucinato, sistemato la tavola come piace a me, mangiato con Mamma Lettrice e Fidanzato, aperto le uova — non si è mai troppo grandi per sorprese avvolte dal cioccolato — e chiacchierato al telefono con le persone a me care 🖤
⠀
Anche se solo per poche ore, sono stata lontana dalla follia che io nostro tempo rappresenta. Credo sia la forma di felicità più bella. 
⠀
Quella racchiusa in piccoli attimi, senza particolari pretese. 
Quindi buona felicità a tutti voi! 
⠀
Ora torno al caldo nel mio lettone, a leggere Illuminae (ma quanto mi sta piacendoooo??) mangiando qualche pezzetto di cioccolata. Mi concedo un altro piccolo granello di felicità 🖤
⠀
⠀
❓ #qotd ~ cosa hai trovato nell'uovo? Ma, soprattutto, la sfida eterna: cioccolato latte, fondente o Kinder? 🤣
FANTASCIENZA, MON AMOUR 🚀 ⠀⠀⚔️ #TheTwoB FANTASCIENZA, MON AMOUR 🚀
⠀⠀⚔️ #TheTwoBooketeers 
⠀
⠀
Nuovo mese, nuovo appuntamento con la rubrica di lettura in collaborazione con la mia moschettiera del cuore Ilenia di @libri_di_cristallo! 
⠀
Probabilmente attendevo l'inizio di aprile più del dovuto — e no, non solo perché uscirà Shadow&Bone su Netflix... a proposito, quando arriva il 23?? 🤩😁
⠀
Aspettavo questo mese per concedermi (fra le altre letture) un bel viaggio nel mondo della FANTASCIENZA! 
⠀
Ormai lo sapete, sono un po' — seh, poco... ma chi ci crede più 🤭 — va bene, tanto ossessionata dalla fantascienza ultimamente, quindi voglio sfruttare le prossime settimane per parlarvi di tutte le scoperte più interessanti che ho fatto! 
⠀
Ma veniamo al cuore della chiacchiera di oggi, la rubrica e il romanzo: cosa leggerò ad aprile? 
⠀
Sorpresa: per la prima volta non sarà un solo libro! Per almeno un mese ho rotto le scatole a Ilenia perché non sapevo cosa scegliere, quindi alla fine non ho scelto 😅
⠀
Dato che buona parte della lista per marzo non è stata portata a termine (bravissima me) la trasporto al mese di aprile con grande piacere:
⠀
🎧 DUNE di Frank Herbert, di cui ultimerò l'audiolibro a breve
⠀
⋆ DUNE - TRA LE SABBIE DEL MITO di @filippo_jedifil (edito @edizioninpe, che ringrazio immensamente per la copia), un saggio sul complesso e stupendo universo di Dune! 
⠀
⋆ ILLUMINAE di @misterkristoff e @amiekaufmanauthor, rilettura doverosa in vista dei prossimi volumi (la prima lettura in italiano per me) 😍
⠀
⋆ LUNEDÌ INIZIA SABATO dei fratelli Strugackij (edito @ronzani_editore che mi ha omaggiato della copia), romanzo fantascientifico ricco di riferimenti a letteratura e tradizione culturale russa... io curiosissima!!! 
⠀
⠀
❓ #qotd ~ ti piace la fantascienza? preferisci leggere libri o vedere film/serie TV di questo tipo?
REBECCA, signora di Manderley ⠀⠀⚔️ #TheTwo REBECCA, signora di Manderley
⠀⠀⚔️ #TheTwoBooketeers 
⠀
⠀
Una protagonista senza nome e una nemesi fantasma che mai appare, ma infesta ogni pagina del romanzo. 
⠀
REBECCA, LA PRIMA MOGLIE inizia come un sussurro, lento e intimo. La narratrice salta da un hotel a un altro insieme a suo marito, cercando riparo da occhi indiscreti dopo una tragedia che ha sconvolto la loro vita. 
⠀
Il racconto torna presto indietro nel tempo, mostrando come la giovane e il suo Maxim si fossero conosciuti a Monte Carlo, mentre lei accompagnava una ricca americana come dama di compagnia durante il suo viaggio in Europa. 
⠀
Maxim de Winter, vedovo da circa un anno, corteggia la giovane e dopo poche settimane di conoscenza le chiede di sposarlo. La grande differenza d'età non frena la narratrice, perdutamente innamorata dell'uomo, dall'accettare la sua proposta. 
⠀
Giunta a Manderley dopo il viaggio di nozze, la protagonista intraprende un percorso tanto fra i segreti della proprietà, quanto nella sua anima, cercando di superare le profonde insicurezze che la precedente padrona di casa le mette addosso. 
⠀
Rebecca è una presenza costante e invadente: è in ogni angolo della proprietà, così come nella durezza della governante, la signora Danvers, che continua a rimarcare le mancanze della nuova padrona a confronto con la defunta. 
⠀
È una guerra con i mulini a vento, combattuta ad armi impari contro uno spirito impalpabile, invisibile, ma devastante che vive nei ricordi e nel buio di chi tace la verità del passato. 
⠀
Rebecca era davvero così meravigliosa?
Oppure quest'aura di immacolata perfezione nasconde molto altro? 
⠀
Il capolavoro gotico del 1938 scritto da #DaphneduMaurier è un viaggio alla ricerca della propria individualità, sull'orlo del baratro di una costante sensazione di fallimento che aleggia sulla protagonista. 
⠀
È il perfetto equilibrio fra mistero, introspezione, suspance e maestria narrativa. Non credo avrei mai potuto scegliere un miglior modo per scoprire la du Maurier 🖤
⠀
⠀
❓ #qotd ~ hai mai letto Rebecca? O visto uno degli adattamenti cinematografici ispirati al romanzo?
DI ULTIMI ARRIVI (e cervicale dolente) 🖤 
⠀
⠀
💪🏻 Neppure una pandemia potrà fermare noi librovori, sempre in trepidante attesa di novità editoriali! 
...va bene, questa sembrava a metà fra uno slogan politico e uno spot pubblicitario. Male, molto male 🤣
⠀
Perdonatemi, è il dolore che parla al posto dei miei neuroni: la cervicale mi sta lentamente facendo impazzire!
Tra fitte al collo, vertigini e mal di testa, mentre scrivo questo post mi sento Ercole nel bel mezzo di una fatica 💪🏻🤣
⠀
Dolori a parte, ci tenevo a mostrarvi alcuni librini belli belli che sono arrivati nell'ultimo periodo! 
⠀
⋆ BLU — romanzo breve, ma di grande intensità, dedicato al disagio psicologico della giovane Ginevra... o forse dovrei dire della giovane Blu [@fazieditore @giorgiatribuiani] 
⠀
⋆ BENEDETTO SIA IL PADRE — nuovo romanzo di Rosa Ventrella, autrice di origini pugliesi già nota al grande pubblico per “Storia di una famiglia perbene” e “La malalegna” [@librimondadori @rosa.ventrellaofficial] 
⠀
⋆ JACK ATTO I: LA CITTÀ CELATA — fantasy uscito circa un annetto fa, in pieno lockdown, che ha finalmente trovato la stada verso Casa Lettrice 🖤 le recensioni sono molto positive, quindi non posso che essere mooooolto curiosa [@officialschiele]
⠀
⋆ IL MOSTRUOSO FEMMINILE — saggio sull'universo selvaggia e indomabile della donna, capace da sempre di mettere paura al patriarcato: un viaggio fra letteratura, cinema, mito e cronaca nera [@edizionitlon]
⠀
⋆ UNA VITA DA RICOSTRUIRE — primo libro di una nuova saga familiare, ambientata a Berlino nel 1945: tre sorelle e la loro forza di ricostruirsi da zero e realizzare il sogno di una sartoria [@fazieditore]
⠀
⋆ MONTAGNE E NUVOLE NEGLI OCCHI — un romanzo a cavallo fra l'avventura e l'amore, le meraviglie della natura e l'amicizia, la religione e l'ecologia [@edizioni_eo] 
⠀
⠀
⠀
❓ #qotd ~ un'uscita recente che vorresti leggere?
QUANDO UNA STORIA PROMETTE VENDETTA 🗡️ ⠀⠀ QUANDO UNA STORIA PROMETTE VENDETTA 🗡️
⠀⠀🌙 #lepredoriente
⠀
⠀
Come si resiste al fascino oscuro di nobiltà e intrighi di corte? LA LUCE DI AKBAR, romanzo di @navidcarucci in uscita il 26 MARZO per @lalepreedizioni  mi sta stregando pagina dopo pagina 🖤
⠀
Siamo nel XVI secolo in Hindostan, dove la dinastia Moghul trova il suo Imperatore in  Akbar. La corte divisa in fazioni non fa sconti a nessuno, anzi ogni torto ritorna al mittente con gli interessi. 
⠀
E in questo clima di tensione e relazioni in bilico, è di grande fascino il complesso legame fra l'Imperatore e il suo figlioccio Abdur Rahim. 
⠀
Se in passato il padre di Abdur — primo ministro e generale sciita — aveva fatto da tutore al futuro Imperatore, dall'altro sarà proprio Akbar a accogliere il giovane Abdur nella sua corte dopo l'assassinio del padre. 
⠀
È se il figlio del generale provasse risentimento verso Akbar per non aver protetto suo padre? 
⠀
Lo ammetto, ho da sempre un debole per le revenge-stories! Sotterfugi, falsità e inganni, tutto pur di vendicare un torto subito (o presunto tale) 
⠀
Per questo dovreste leggere LA LUCE DI AKBAR se avete amato i seguenti romanzi come “The Wrath and the Dawn” (dualogia) di Renée Ahdieh per le esotiche ambientazioni, che ritroverete anche nel romanzo di Navid Carducci. O come “L'amore bugiardo” di Gillian Flynn, per quel desiderio di vendetta che può superare i legami d'affetto. 
⠀
Che dire se non... leggete questo libro e preparatevi a mangiare pagine su pagine, senza mai sapere ciò che vi aspetta nella successiva 🖤
⠀
⠀
❓ #qotd ~ ti incuriosisce questo romanzo? lo leggeresti?
VORREI POTERLI LEGGERE COME SE FOSSE DI NUOVO LA P VORREI POTERLI LEGGERE COME SE FOSSE DI NUOVO LA PRIMA VOLTA🖤 
⠀⠀📚 #TomeTopple
⠀
⠀
😍 Avete mai pensato a quanto sarebbe bello poter rivivere le emozioni di una prima lettura, il fascino della scoperta pagina dopo pagina, la potenza emotiva e sorprendente dell'ignoto (soprattutto dei nostri libri preferiti)? 
⠀
È vero, ogni romanzo ha il suo "momento giusto" per entrare nella nostra vita, ma a volte mi piacerebbe vivere certe emozioni per la prima volta con la maturità che ho oggi. 
⠀
🤣 Solo io faccio questi viaggi mentali? 
Non so voi, ma per me nulla è più meditativo che osservare la libreria messa in ordine... potrei passare ore e ore a guardarla senza mai stancarmi. E ringrazio di cuore @teebooks.design.shelves per avermi giftato di prezioso spazio in più (che ormai scarseggia) 😅 [#gifted #teebooks — acquistabile sul loro sito teebooks.it] 
⠀
Ecco, non possiamo ancora tornare indietro nel tempo, ma almeno ci è permesso immaginare come sarebbe... E, mentre mi lascio ipnotizzare dai miei scaffali, vi scrivo qualche libro per cui una Giratempo sarebbe veramente gradita 🖤
⠀
⠀
⋆ JANE EYRE, Charlotte Bronte — Ridatemi tutte quelle lacrime da piangere come se non sapessi ancora nulla 💔
⠀
⋆ THE QUEEN OF THE TEARLING, Erika Johansen — premettendo che una rilettura sarebbe d'obbligo, data la recente uscita del prequel... però devo dirlo: è una trilogia che regala emozioni incredibili! 
⠀
⋆ CHIAMAMI COL TUO NOME, André Aciman — dopo un libro come questo non si è più gli stessi lettori di prima... certi brividi e lacrimoni a singhiozzo non si dimenticano 💔😭
⠀
⋆ I MALAVOGLIA, Giovanni Verga —Ammetto la sconfitta: libro mai finito 😖 Dite che posso tentare un secondo round? 
⠀
⋆ IL MARE SENZA STELLE, Erin Morgenstern — Dai, su! Sapevate che ci sarebbe stato 😍 datemi il potere di viaggiare nel tempo leggere questo romanzo senza sapere cosa mi aspetta fra le sue pagine 🖤
⠀
⠀
❓ #qotd ~ un libro così magico che vorreste leggere come se fosse la prima volta?
VOLEVO AVERE I SUPER POTERI, MA POI SONO DIVENTATA VOLEVO AVERE I SUPER POTERI, MA POI SONO DIVENTATA LETTRICE... in fondo è un po' la stessa cosa 🖤
⠀
⠀
Ebbene si, da oggi siamo un po' tutti parte della zona color pomodoro maturo al sole... che grande gioia eh?! 😑
⠀
⛈️ Non fa che piovere ininterrottamente da mezzanotte. Perfino il cielo sembra terrorizzato da quanto questo marzo continui sempre più a somigliare al suo omonimo predecessore 💔 
⠀
In momenti come questo ringrazio il destino di avermi resa una Lettrice 🖤 fra le lezioni in DAD, qualche puntata su Netflix e la lettura forse riuscirò a non crollare totalmente durante questo lockdown 2.0
⠀
📚 Per fortuna oggi è anche il primo giorno della #TomeTopple, quindi godiamoci un po' di lettura per distrarre la mente! 
⠀
🤣 Indovinate chi ha scelto all'ultimissimo secondo il libro da cui partire?? Solitamente pianifico con largo anticipo, ma questa volta avevo talmente tanti titoli in lista.
⠀
...e quindi ne ho cominciati due (più quello che stavo già leggendo) 🤯🤭
⠀
Ecco cosa porterò avanti in questi giorni:
⋆  VOLEVO SOLO SFIORARE IL CIELO di @silviaciompi [già in lettura, cercherò di ultimarlo tra oggi e domani]
⋆ L'OTTAVA VITA (PER BRILKA) di Nino Haratischwili 
⋆ GLI OCCHI DEL RE di @dendrea_kemelia 
⠀
Tre libri molto diversi, dalla saga familiare al fantasy, passando per la mia #currentlyreading di stampo contemporaneo. Nel mezzo ci saranno anche altre letture più corte per collaborazioni, ma vi terrò aggiornati. 
⠀
Facciamoci forza e teniamo la mente occupata. Come sempre i miei DM sono sempre aperti 🖤
⠀
⠀
❓ #qotd ~ come stai? cosa leggi in questi giorni?
Noi, DONNE MOSCHETTIERE 🖤 ⠀⠀⚔️ #TheTwoB Noi, DONNE MOSCHETTIERE 🖤
⠀⠀⚔️ #TheTwoBooketeers 
⠀
⠀
Da diversi anni cerco di leggere solo autrici donne nel mese di marzo! 
⠀
Nonostante tenda già per natura a scegliere più voci femminili che maschili nel corso dell'anno, mi piace onorare la Donna della letteratura (passata e contemporanea) nel mese che le viene dedicato ormai a livello internazionale. 
⠀
Ho proposto alla mia metà moschettiera Ilenia @libri_di_cristallo di inserirlo come categoria per la nostra rubrica THE TWO BOOKETEERS 💪🏻
⠀
Proprio per questo a  marzo leggeremo entrambe un libro scritto da una donna 😍

...e come potevo non scegliere #Rebecca di #DaphneduMaurier? Il mio grazie immenso va a @ilsaggiatoreed per questa copia [#gifted] 
⠀
Va bene, lo ammetto... ho un altro centinaio di titoli che risponderebbero al requisito 🙈 
Quanti ne leggerò effettivamente entro fine mese? Ahahahah provate a buttare giù qualche numero e poi eleggiamo il vincitore 🤣🤣
⠀
⠀
❓ #qotd ~ un'autrice assolutamente imperdibile?
Seguimi su Instagram
  • WRAP UP — Ⓜⓐⓡⓩⓞ ⠀⠀ #wrapupsegreti ⠀ ⠀ Va bene, lo dico: ho "salutato" con immenso piacere il mese di marzo, accompagnando la manina del «ciao ciao» con un bel dito medio puntato verso il cielo... ⠀ Riassuntino? Zona rossa à gogo, cervicale infiammata, professori universitari folli, e (ovviamente ) immancabili sfortune varie ed eventuali... non ci siamo fatti mancare nulla, ve l
  • BUONA PASQUA LETTORI ⠀⠀ #Pasqua2021 ⠀ ⠀ Siamo sinceri, da festeggiare c
  • FANTASCIENZA, MON AMOUR ⠀⠀⚔️ #TheTwoBooketeers ⠀ ⠀ Nuovo mese, nuovo appuntamento con la rubrica di lettura in collaborazione con la mia moschettiera del cuore Ilenia di @libri_di_cristallo! ⠀ Probabilmente attendevo l
  • REBECCA, signora di Manderley ⠀⠀⚔️ #TheTwoBooketeers ⠀ ⠀ Una protagonista senza nome e una nemesi fantasma che mai appare, ma infesta ogni pagina del romanzo. ⠀ REBECCA, LA PRIMA MOGLIE inizia come un sussurro, lento e intimo. La narratrice salta da un hotel a un altro insieme a suo marito, cercando riparo da occhi indiscreti dopo una tragedia che ha sconvolto la loro vita. ⠀ Il racconto torna presto indietro nel tempo, mostrando come la giovane e il suo Maxim si fossero conosciuti a Monte Carlo, mentre lei accompagnava una ricca americana come dama di compagnia durante il suo viaggio
  • DI ULTIMI ARRIVI (e cervicale dolente) ⠀ ⠀ Neppure una pandemia potrà fermare noi librovori, sempre in trepidante attesa di novità editoriali! ...va bene, questa sembrava a metà fra uno slogan politico e uno spot pubblicitario. Male, molto male ⠀ Perdonatemi, è il dolore che parla al posto dei miei neuroni: la cervicale mi sta lentamente facendo impazzire! Tra fitte al collo, vertigini e mal di testa, mentre scrivo questo post mi sento Ercole nel bel mezzo di una fatica ⠀ Dolori a parte, ci tenevo a mostrarvi alcuni librini belli belli che sono arrivati nell
  • QUANDO UNA STORIA PROMETTE VENDETTA ️ ⠀⠀ #lepredoriente ⠀ ⠀ Come si resiste al fascino oscuro di nobiltà e intrighi di corte? LA LUCE DI AKBAR, romanzo di @navidcarucci in uscita il 26 MARZO per @lalepreedizioni mi sta stregando pagina dopo pagina ⠀ Siamo nel XVI secolo in Hindostan, dove la dinastia Moghul trova il suo Imperatore in Akbar. La corte divisa in fazioni non fa sconti a nessuno, anzi ogni torto ritorna al mittente con gli interessi. ⠀ E in questo clima di tensione e relazioni in bilico, è di grande fascino il complesso legame fra l
  • VORREI POTERLI LEGGERE COME SE FOSSE DI NUOVO LA PRIMA VOLTA ⠀⠀ #TomeTopple ⠀ ⠀ Avete mai pensato a quanto sarebbe bello poter rivivere le emozioni di una prima lettura, il fascino della scoperta pagina dopo pagina, la potenza emotiva e sorprendente dell
  • VOLEVO AVERE I SUPER POTERI, MA POI SONO DIVENTATA LETTRICE... in fondo è un po
©Gaia Florio - 2019 | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsOK Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.