• HOME
  • CONTATTI
  • RECENSIONI
Le Parole Segrete dei Libri

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RUBRICHE
    • RECENSIONI
    • GLI SPECIALI
      • GDL
      • CARO OTTOBRE | 2019
    • CHALLENGE
  • EXTRA
    • NERDY TIME
  • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RUBRICHE
    • RECENSIONI
    • GLI SPECIALI
      • GDL
      • CARO OTTOBRE | 2019
    • CHALLENGE
  • EXTRA
    • NERDY TIME
  • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
    • I SERVIZI DEL BLOG
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
  • Blog & Instagram Tour,  Recensioni

    REVIEW PARTY ~ Aki il Bakeneko e il Demone Volpe (Stefania Siano)

    Buonsalve Lettori! Oggi parliamo del secondo racconto della serie AKI IL BAKENEKO scritta da Stefania Siano e illustrato da sua sorella Paola Siano 😍 Sono piccole storie, ma piene di emozioni e sono certa che molti di voi li adorerebbero! …

    Di Gaia @lalettricesegreta Ottobre 14, 2020
  • #TheTwoBooketeers,  Recensioni

    Recensione ∼ Le sette morti di Evelyn Hardcastle (Stuart Turton) | #TheTwoBooketeers

    Ben ritrovati Lettori!Ma soprattutto benvenuti alla prima recensione del progetto #TheTwoBooketeers. Vi rimando al post instagram in cui io e Ilenia di @libri_di_cristallo annunciamo la rubrica! Per il mese di settembre abbiamo optato per il genere THRILLER: la mia scelta…

    Di Gaia @lalettricesegreta Settembre 29, 2020
  • Blog & Instagram Tour,  Recensioni

    REVIEW PARTY ~ La corrente invisibile (Salvino Muscarello)

    Ben tornati Lettori ❤️ Anche questa settimana diamo spazio sul blog a un autore italiano: parliamo dell’esordiente self-published Salvino Muscarello e del suo thriller La corrente invisibile. Nonostante il libro non mi abbia convinta al 100%, sono comunque felice di…

    Di Gaia @lalettricesegreta Settembre 7, 2020
  • Blog & Instagram Tour,  Recensioni

    REVIEW PARTY ~ La voce segreta dei ricordi (Alessia Coppola)

    Buongiorno Lettori e ben ritrovati dopo la pausa estiva!Spero che le vostre vacanze siano state piacevoli 😀 Oggi per Newton Compton esce il nuovo romanzo di Alessia Coppola, La voce segreta dei ricordi. L’editore mi ha affidato l’organizzazione di Review…

    Di Gaia @lalettricesegreta Agosto 27, 2020
  • I preferiti,  Recensioni

    Recensione ~ Il mare senza stelle (Erin Morgenstern)

    Bentrovati miei cari Lettori!Oggi condivido con voi la mia recensione di Il mare senza stelle di Erin Morgenstern, un romanzo che mi ha letteralmente cambiata, come persona e come Lettrice. Vorrei già poterlo definire il “mio romanzo dell’anno”, ma il…

    Di Gaia @lalettricesegreta Luglio 16, 2020
  • Blog & Instagram Tour,  Recensioni

    Blog Tour “La Nona Casa” – Recensione

    Buongiorno Lettori! Benvenuti all’ultimo episodio su questo blog dedicato a La Nona Casa di Leigh Bardugo (domani troverete sul blog di Ros la sua recensione). Ne abbiamo parlato tanto nelle scorse giornate, ma è arrivato finalmente il momento di condividere…

    Di Gaia @lalettricesegreta Maggio 8, 2020
  • Blog & Instagram Tour,  Recensioni

    Blog Tour “Notre Dame de Paris ” – Notre Dame con gli occhi di un ragazzo

    Buongiorno Lettori del mio cuore! Oggi per voi la terza dappa del tour dedicato alla nuova edizione Oscar Draghi @oscarvault di Notre Dame de Paris di Victor Hugo! A me l’onore di confrontare il classico ottocentesco francese con una delle…

    Di Gaia @lalettricesegreta Febbraio 28, 2020
  • Recensioni

    Recensione ∼ Oltre (Giorgia Cozza)

    Bentrovati miei cari Lettori!Ultimamente, causa studio e influenza, sono un po’ latitante, ma sono certa voi siate comunque contenti di leggermi di tanto in tanto! Oggi vi porto la recensione di Oltre di Giorgia Cozza, un romanzo YA tutto da…

    Di Gaia @lalettricesegreta Gennaio 29, 2020
  • Recensioni

    Recensione ∼ La bambina e il nazista (Franco Forte e Scilla Bonfiglioli)

    PER NON DIMENTICARE27.01.2020 Quando varchi l’ingresso di un campo di concentramento non sei più te stesso. Basta un passo e ti avvolgono a milioni le anime spirate fra quelle mura. Sono voci che sussurrano quanto sei fortunato: sei nato dopo,…

    Di Gaia @lalettricesegreta Gennaio 27, 2020
  • Blog & Instagram Tour,  I preferiti,  Recensioni

    Blog Tour “Piccole Donne” – Piccole Donne Crescono

    Buongiorno miei dolci Lettori!Benvenuti alla terza tappa del Blog & Instagram Tour in collaborazione con @librimondadori, dedicato all’edizione OSCAR DRAGHI [@oscarvault] dei quattro libri di Piccole Donne. L’articolo di oggi, come anticipato dal titolo, è dedicato a Piccole Donne Crescono,…

    Di Gaia @lalettricesegreta Gennaio 11, 2020
 Articoli meno recenti

UNISCITI AI NOSTRI LETTORI

Loading

Cosa sto leggendo

no images were found

lalettricesegreta

ESSERE COSTANTI NELLA LETTURA 🖤 ⠀ ⠀ In ques ESSERE COSTANTI NELLA LETTURA 🖤
⠀
⠀
In questi giorni il mio tempo libero è ridotto ai minimi termini! Con la sessione di esami che incombe, la mente è tutta concentrata sui manuali... e così sarà fino a marzo! 
⠀
Ecco perché voglio condividere con voi qualche piccolo consiglio per non abbandonare i libri sugli scaffali a prendere polvere. Un reminder per me, un regalo per voi 🖤
⠀
1 — SE NON TI VA, NON FARLO 🙅🏼‍♀️
Ehm, ma non dovevano essere consigli "pro-lettura"?? Certamente, ma durante il funesto 2020 ho dovuto far pace con questa amara verità: forzare non serve a nulla, anzi fa più danni che altro! La voglia di leggere torna sempre, basta avere pazienza 😉 
⠀
2 — LASCIA CHE TI “CHIAMI”
Quando il tempo è denaro, meglio spenderlo in compagnia di una storia per cui venderesti anche l'aria che respiri pur di poter stare in sua compagnia. 
Semplice, forse banale... ma efficace! 
⠀
3 — METTI DA PARTE IL TELEFONO
Eheheheh lo so che questa è difficile. 
Siamo tutti dipendenti dallo smartphone: ormai è un'estensione del braccio, a breve lo includeranno alla nascita insieme al kit per le neomamme. Ma fidatevi, il consiglio funziona! Provate a lasciare il telefono in un'altra stanza (eh no, il silenzioso non basta) e poi mi direte 😁
⠀
4 — SOLO 15 MINUTI
Sembrano pochi, me ne rendo conto, ma a volte è meglio poco che nulla. Ritagliarsi nell'arco di una lunga giornata dei piccoli momenti per se stessi può aiutare tanto nella lettura, quanto nel generale equilibrio psicologico. Di questi tempi è più importante che mai! 
⠀
⠀⠀➝ bonus: come direbbe il Maestro Yoda “Fare, o non fare! Non c'è provare” 💪🏻 quindi... All'opera! Datevi un numero, un traguardo che vi sembra fattibile con il giusto impegno, e ogni X pagine lette (che siano per studio o di piacere, lo scegliete voi) concedetevi un piccolo reward! Qualsiasi cosa vi renda felice 😍 scommettiamo che aiuta? 
⠀
⠀
❓ #qotd ~ un consiglio da aggiungere alla lista? cosa stai leggendo in questi giorni?
LE VOCI DELLA COVEN 🖤
⠀⠀🌙 #TheInkCoven
⠀
⠀
✍🏻Ricordo ancora il caldo afoso e soffocante dello scorso agosto, mentre buttavo giù le prime idee per questo progetto. Era solo un ammasso embrionale di percorsi, approfondimenti e tematiche. L'inizio di un'idea a cui avrei lavorato per settimane prima di parlarne con qualcuno. 
⠀
Ero euforica e terrorizzata allo stesso tempo: non avevo mai messo insieme una rubrica così corposa, né sapevo se sarebbe effettivamente piaciuta alle persone con cui volevo condividerla. 
⠀
❣️Sono passati mesi e non potrei essere più contenta della sua evoluzione! 
⠀
Quindi per prima cosa GRAZIE 🖤
Avete accolto #TheInkCoven con affetto e curiosità, così tanta che non l'avrei mai avrei potuta immaginare o prevedere 😍 mi avete ripagata di tutto il mistero e il lavoro che c'è stato dietro le quinte! 
⠀
Ma ora sveliamo finalmente i percorsi che ognuna di noi porterà avanti nel corso dell'anno. C'è tanto da dire e raccontare 🖤 vi presento le mie compagne di viaggio:
⠀
⋆ @maracarlesi
⋆ @tralibriearte
⋆ @attorcigliata 
⋆ @la.postmoderna 
⋆ @noizez_reads 
⋆ @rosbookshelf
⋆ @luxbookshelf
⋆ @ilariareads 
⋆ @ylaila.books
⠀
Sono fanciulle speciali ✨ Ognuna di loro ha donato alla rubrica le proprie peculiarità individuali, quelle passioni che sapevo avrebbero reso il progetto al meglio. 
⠀
Scorrendo le foto in swipe scoprirete tutti i percorsi tematici che abbiamo scelto: dalla letteratura all'arte, dalla mitologia al giornalismo, dall'attivismo al folklore. 
⠀
THE INK COVEN vuole essere una rubrica multisfaccettata e pluritematica, con un cuore pulsante al centro: la Donna. 
⠀
🌙 Che sia questo 2021 un anno ricco di emozioni e magia! 
⠀
⠀
❓ #qotd ~ quale dei percorsi ti incuriosisce di più? C'è una tematica di cui ti piacerebbe leggere?
THE INK COVEN 🖤 ⠀ Un patto di nero inchiosto. THE INK COVEN 🖤
⠀
Un patto di nero inchiosto.
Caldo e viscoso, scorre sulle dita.
Bagna le labbra, ottenebra la mente.
Brucia il respiro, riempie il cuore.
⠀
Dieci donne.
Ribelli. Indomite. Streghe. 
⠀
Un'ode di libertà fiorisce sulle loro labbra.
Una danza infinita dai loro corpi si snoda verso il cielo.
Un incanto di coraggio, di forza, d'amore. 
⠀
Sono donne. 
Lottano per trovare la propria voce. 
Combattono perché altri vengano ascoltati.
Tramandano storie affinché vivano in eterno. 
⠀
Provate a bruciarle. 
Come fenici... risorgeranno! 

﹏﹏﹏﹏
⠀⠀
Benvenutə nella nostra congrega d'inchiostro! 
⠀
Con immenso piacere e orgoglio vi presento #TheInkCoven, il progetto speciale con cui inauguro ufficialmente questo 2021!
⠀
Con me in questo viaggio ci saranno alcune fra le bookstagrammer che più stimo e adoro. Hanno assecondato la mia follia, aderendo alla rubrica quando avevo fra le mani il solo e vago contorno di un'idea. 
Finalmente adesso ci siamo!
⠀
➝ Ma quindi cosa faremo con THE INK COVEN? Parleremo della Donna nel vasto mare della letteratura (e non solo) fra presente, passato e futuro. 

Mostreremo le figure più controverse e i simboli più arcani a cui la donna è mai stata accostata, accompagnandovi in un viaggio alla scoperta del nostro universo, fra le sue infinite evoluzioni e sfaccettature. 
⠀
Vi aspetto qui lunedì, per un secondo post con tutti i dettagli su temi, progetti e approfondimenti della Coven. 
Fino ad allora... Buon viaggio 🌙
⠀
⠀
❓ #qotd ~ ti intriga il progetto? curiosə di scoprire di cosa parleremo durante l'anno?
🧦 FELICE EPIFANIA A TUTTI VOI! + FILM PER LE F 🧦 FELICE EPIFANIA A TUTTI VOI! 
+ FILM PER LE FESTE ~ pt. 4
[dedicato a chi cerca la magia tutto l'anno]
⠀
⠀
Se è vero che l'Epifania "tutte le feste porta via", allora siamo ufficialmente arrivati alla nostra ultima foto natalizia ❤️🎄 mi mancherà questa esplosione di rosso calore festivo! Ma è tempo di tornare alla normalità ☺️
⠀
Anche se domani toglieremo lucine, addobbi e gli alberi torneranno nelle loro polverose scatole, è importante portare con noi un po' di leggerezza per tutti i prossimi 365 giorni. 
⠀
Ecco quindi qualche consiglio cinematografico per sentirsi sempre circondati di magia! ✨
⠀
﹏﹏﹏﹏
⠀
⋆ LABYRINTH
Sarah, quindicenne sola e appassionata di fiabe, parte all'avventura per salvare il suo fratellino Toby, rapito dai goblin. David Bowie è Jareth, il Re di queste creature... devo dire altro? 😍
⠀
⋆ IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
Senza dubbio fra i miei film preferiti dello Studio Ghibli. Una storia che si intreccia fra le false apparenze, la ricerca del proprio coraggio, un amore che supera ogni corazza  e la dura critica agli orrori della guerra. Un capolavoro! 
⠀
⋆ COME D'INCANTO 
OK, lo so che consigliare un film disney è scontato, ma cosa c'è di più adatto al tema di oggi se non una fiaba letteralmente catapultata nel mondo reale?? 
Ecco, appunto 🤣
⠀
⋆ THE LIBRARIAN (trilogia di film)
Flynn ha appena ottenuto un prestigioso impiego come bibliotecario. Scoprirà presto è che il vero lavoro è recuperare e custodire artefatti magici di ogni epoca e cultura. Sono tre film per la TV, ma li ho sempre adorati ❤️
⠀
⋆ LADYHAWKE
Ho sicuramente già consigliato in passato questo film come uno dei miei preferiti di sempre, ma il cuore mi impone di riproporlo! 
Amore, magia e una terribile maledizione... splendido 😭💕
⠀
⠀
❓ #qotd ~ hai già concluso la prima lettura del 2021? ❤️
BUONI PROPOSITI DI LETTURA ❤️ ⠀⠀🎄 #aboo BUONI PROPOSITI DI LETTURA ❤️
⠀⠀🎄 #abookstagramcarol 
⠀
⠀
💪🏻 Mi rifiuto di dare limiti e confini al 2021! 
Se avete visto le storie di qualche giorno fa, saprete già che non seguirò challenge goodreads o simili. Nessun numero da raggiungere. 
La prima regola del 2021 è LIBERTÀ. 
⠀
Ovviamente, conoscendo la mia necessità ontologica di darmi input e scossoni per non perdermi nel dolce mare di Netflix, ecco alcuni goal per il 2021 che spero di completare 😍
⠀
⠀
⋆ LEGGERE CINQUE SERIE COMPLETE
⠀⠀⠀(dualogie, trilogie, saghe ecc) — la mia immancabile challenge annuale, quella del "ti piace vincere facile" perché le serie sono un must fra le mie letture 🥰 
⠀
⋆ LEGGERE AUTORI MAI LETTI PRIMA
⠀⠀⠀(preferibilmente donne) — amo sperimentare e scoprire nuove voci. Che siano inedite per me o effettivamente novità dell'anno, è indifferente... L'importante è scoprire -- e se dovessero essere donne, meglio 😉
⠀
⋆ LEGGERE MATTONI RUSSI
⠀⠀⠀(Dostoevskij e Tolstoij come priorità) — le mie conoscenze in campo classico fanno pietà, però ad oggi mi sento abbastanza matura per poter affrontare questi autori con la consapevolezza e l'impegno che meritano. 
⠀
⋆ CHALLENGE E PROGETTI DA SEGUIRE
⠀⠀➝ THE TWO BOOKETEERS (rubrica creata insieme a @libri_di_cristallo, ovviamente continueremo per tutto l'anno) 
⠀⠀➝ SFIDA DELLO SCAFFALE STRABORDANTE (da completare senza “se” o “ma”: attualmente sono a quota 3 libri/30) 
⠀⠀➝ #AltriMondiChallenge (fantasy e fantascienza con @laragazzasuldrago, @abordopagina, @sbarbine_che_leggono e @bookish_devotion -- imperdibile!) 
⠀⠀➝ #ungiroamacondo (un viaggio alla scoperta di saghe familiari con la mia fanciulla del cuore @luxbookshelf)
⠀⠀➝ #unannoconlescienze (@libriattraversolospecchio e @samlibrary94 ci faranno viaggiare fra scienze e tematiche di varia natura. Io curiosissima🤩)
⠀
E così si conclude la sfida fotografica A BOOKSTAGRAM CAROL 🎄❤️ tante cose belle arriveranno nel 2021 in nostra compagnia, vero @luxbookshelf, @ilariareads, @rosbookshelf e @noizez_reads? 😍✨
⠀
⠀
❓ #qotd ~ raccontami i tuoi "buoni propositi" per il nuovo anno!
🎉BUON 2021, MIEI DOLCI LETTORI! ⠀ ⠀ A fati 🎉BUON 2021, MIEI DOLCI LETTORI! 
⠀
⠀
A fatica descrivo il 2020. 
Frustrante. 
Difficile. 
Insopportabile. 
Disumano.
Devastante.
⠀
Tutti aggettivi giusti, ma non sembrano mai abbastanza. Perché questo 2020, maledetto e (quasi) interminabile, ha tolto tantissimo a ognuno di noi con brutale indifferenza. 
⠀
Ha rubato il tempo, strappandoci dalle mani persone care e abbracci preziosi. Ha preso a calci la serenità, riportando a galla ansie e paure. Ha fatto a brandelli l'aria, il contatto, la vicinanza, la normalità. 
⠀
Perfino i rapporti si sono fatti diversi. 
Sono cadute le ipocrisie, instabili e fittizie, dentro l'occhio dell'uragano di nome "distanza". Le chiamate, i messaggi, le parole... sono arrivate solo da chi teneva DAVVERO a starci vicino, nella lontananza e nella solitudine. 
⠀
E ora che finalmente abbiamo dato fuoco al 2020 e cancellato questo numero tanto odiato, guardiamo al successivo. 
⠀
2021, ti aspettavamo. 
⠀
Non ti chiamerò né "mio", né "caro". 
Ancora non so come sei, sarai, o se ci guarderai con occhi meno duri del tuo predecessore. 
⠀
Ma nella prima pagina di questo nuovo anno ho deciso di scrivere una parola: ἐλπίς, speranza. 
⠀
Se davvero la magia esiste, allora risiede in ciò che è antico, eterno e inviolabile. Come la speranza che in ogni tempo, luogo e spazio ha trovato il suo modo per manifestarsi all'uomo.
 ⠀
Vi auguro questo, che possa divampare come fiamma viva nei vostri cuori. Perché la vita è ingiusta, ci prende a schiaffi e non dà tregua. Ma a noi è data l'arma più potente di tutte.
⠀
Prenderla in giro.
Sorridere, anche con le lacrime sul viso.
E sperare (perfino quando si è tutt'altro che ottimisti, come la sottoscritta). 
⠀
Buona ἐλπίς a tutti voi!
...e, come sempre, leggete libri stupendi 🖤
⠀
Con affetto,
Gaia
LIBRI PERFETTI PER UN (ritardatario) NATALE❤️ LIBRI PERFETTI PER UN (ritardatario) NATALE❤️
⠀⠀🎄 #abookstagramcarol 
⠀
⠀
📖 Accettate dei consigli di lettura anche se Natale è passato, vero?! Con qualche giorno di ritardo, ecco finalmente la quarta tappa per la challenge fotografica A BOOKSTAGRAM CAROL🎄❤️
⠀
Continuerete a sentirmi blaterare di festività fino al 6 di gennaio, poi giuro la smetto e torno a essere la strega di sempre (chissà, magari anche peggio) 🤣
⠀
Ma ora parliamo di libri, quelli davvero belli e adatti al periodo freddo: anche se la tappa consiglia “5 libri da leggere sotto Natale” , vi lascio alcuni romanzi da gustare in questi mesi di gelido inverno.
⠀
⠀
⋆ IL MINIATURISTA
Romanzo storico dalle venature mistery ambientato nella meravigliosa Amsterdam del 1686. La storia di un matrimonio inusuale, una fanciulla che deve ancora scoprire il mondo e una miniatura che sembra predire gli avvenimenti della casa che rappresenta.
⠀
⋆ LE NEBBIE DI AVALON 
Vi ho recensito proprio qualche giorno fa "Il mago M” di Barjavel, quindi non posso che consigliare un altro grande libro del mio cuore, appartenente allo stesso filone di retelling Arturiani. Sulla Zimmer Bradley e il suo passato oscuro ho fatto un post a inizio settembre (è una tazzina di caffè su un libro). Vi invito a recuperare anche quello 🖤
⠀
⋆ HO LASCIATO ENTRARE LA TEMPESTA
Romanzo d'esordio di Hannah Kent, ma sembra tutt'altro che un primo libro. Una penna matura, un carico emotivo notevole e la certezza di un romanzo difficile, ma al contempo meraviglioso. La storia di Agnes, l'ultima donna condannata a morte in Islanda.
⠀
⋆ FIDANZATI DELL'INVERNO
Lo so, devo ancora leggere “Echi in tempesta” e non ho particolarmente apprezzato il terzo della serie... Ma la storia scritta dalla Dabos resta di grande intrattenimento ❤️ Io darei comunque una chance alla saga.
⠀
⋆ JANE EYRE
Dei vari classici che ho letto, Jane Eyre mi ha sempre dato una sensazione di freddo sulla pelle, brividi che la storia stessa va a scaldare. Parole che mettono gelo e al contempo scalano come fuoco. Non potevo che inserire questo capolavoro nella lista.
⠀
⠀
❓ #qotd ~ un libro perfetto per l'inverno??
FILM PER LE FESTE ~ pt. 3 [dedicato a chi è roman FILM PER LE FESTE ~ pt. 3
[dedicato a chi è romantico]
⠀
⠀
Il fatto che Natale sia passato, non significa smettere di guardare film a tema o di continuare a cullarsi nella dolcezza delle feste. 
⠀
Ecco, in questi giorni io e i dolci dobbiamo stare mooooolto lontani — grazie dente del giudizio, grazie davvero 😑😭— quindi cercherò di controbilanciare l'ultimo “maiunagioia” di questo 2020 con qualche chicca cinematografica più soft ❤️
⠀
Quanti romantici fra di noi? Questa terza puntata di consigli a tema sono tutti per voi 🥰 
⠀
⋆ L'AMORE NON VA IN VACANZA 
Nonostante Fidanzato sia piuttosto geloso, mi è concesso un grande amore extra-coppia: si chiama Jude Law e in questo film è la pura dolcezza (oltre che bello come il sole). Detto ciò, è un re-watch must di ogni Natale, con le sue protagoniste incasinate e l'amore che tenta in ogni modo di trionfare! 
⠀
⋆ LA PICCOLA PRINCIPESSA 
Precisiamo subito, non è un film romantico. Ma per chi ama sentire magia e amore attorno a sé... è la storia perfetta ❤️ 
⠀
⋆ MIRACOLO NELLA 34ª STRADA 
Posso finalmente dirvelo: la versione del 1994 con sir. Richard Attenborough e la piccola Mara Wilson è IL film di Natale per eccellenza del mio cuore. Non è festa se non lo rivedo. Se per caso non lo aveste mai visto, è giunto il momento di recuperare🎅🏻
⠀
⋆ SERENDIPITY 
Difficile che non abbiate mai sentito un amico a cena che sfoggia la sua cultura pop parlando della "serendipity", il fortunato incidente... Questo è il film che ha reso la serendipità davvero famosa. Una storia che vi farà sognare il vero amore, destinato inevitabilmente ad arrivare😍
⠀
⋆ PICCOLE DONNE 
Non importa quale versione amiate di più: guardare le sorelle March durante le feste scalda il cuore. Personalmente amo molto la versione con Winona Ryder, ma Saoirse Ronan (la Jo del 2019) è fra le attrici più promettenti della mia generazione e mi piace tantissimo. A voi la scelta ✨
⠀
⠀
❓ #qotd ~ raccontami l'ultima storia romantica (film, serie TV o libro) a cui ti sei appassionatə ❤️
UNA STORIA SENZA TEMPO ✨ ⠀ ⠀ Merlino. Nato UNA STORIA SENZA TEMPO ✨
⠀
⠀
Merlino. 
Nato dal male, per poi seguire la strada dell'Unico, in perenne oscillazione fra luce e oscurità. Ecco chi è #IlmagoM.
⠀
🗡️ C'è una storia che non perde mai di fascino per me: quella di Artù, Merlino e i Cavalieri della Tavola Rotonda. #RenéBarjavel, con la sua prosa elegante e carica di sogni, dona al lettore uno sguardo umano sul ciclo Bretone, cullandoci fra pagine che profumano d'onirico e passionale. 
⠀
📖 Non ci sono grandi stravolgimenti alla trama originale, ciò c'è conta più di tutto è l'anima dei personaggi: reale, vivida e sfaccettata, ardente di passioni e cesellata di fragilità. È così che le loro vite diventano la nostra, in una giostra di vittorie e sconfitte che colpisce per sua multiforme natura. 
⠀
Le piccole "intromissioni" anacronistiche non stonano nel contesto. Sono come flash nei sogni, quelle figure fuori contesto che non riusciamo a distinguere dormendo perché immersi nell'illusione onirica. 
⠀
🔥La storia di Artù e Merlino vive al contempo fra sogno e realtà. È una fiamma che perennemente brucia, animata da quel bagaglio di leggende e scritti che hanno preceduto Barjavel e che nei secoli a venire lo seguiranno. 
⠀
IL MAGO M. è il libro che ogni amante del ciclo Bretone dovrebbe leggere. La conferma che una storia, anche se già raccontata, può brillare di eterno fascino e rinascere in ogni voce. 
⠀
Barjavel, con penna rispettosa, racconta la verità mortale delle persone. Certo, i suoi personaggi ci sono già noti, ma questo non toglie nulla alla bellezza del suo narrare. 
⠀
✒️La sua lirica è delicata, intima, travolgente e profonda. Di pagina in pagina, Barjavel racconta una leggenda che può essere reale quanto chi la scrive, una storia che danza e respira in chi sceglie di leggerla, un viaggio che non smetterà mai di esistere nel cuore di chi lo ha vissuto.
⠀
Sono certa meriti di esistere, danzare, respirare e vivere anche nei vostri. 
⠀ 
﹏﹏﹏﹏
#TheTwoBooketeers — RETELLING 
collab. w/ @libri_di_cristallo
⠀
[#bookishreviewsbygaia]
Seguimi su Instagram
  • ESSERE COSTANTI NELLA LETTURA ⠀ ⠀ In questi giorni il mio tempo libero è ridotto ai minimi termini! Con la sessione di esami che incombe, la mente è tutta concentrata sui manuali... e così sarà fino a marzo! ⠀ Ecco perché voglio condividere con voi qualche piccolo consiglio per non abbandonare i libri sugli scaffali a prendere polvere. Un reminder per me, un regalo per voi ⠀ 1 — SE NON TI VA, NON FARLO ‍♀️ Ehm, ma non dovevano essere consigli "pro-lettura"?? Certamente, ma durante il funesto 2020 ho dovuto far pace con questa amara verità: forzare non serve
  • LE VOCI DELLA COVEN ⠀⠀ #TheInkCoven ⠀ ⠀ ✍Ricordo ancora il caldo afoso e soffocante dello scorso agosto, mentre buttavo giù le prime idee per questo progetto. Era solo un ammasso embrionale di percorsi, approfondimenti e tematiche. L
  • THE INK COVEN ⠀ Un patto di nero inchiosto. Caldo e viscoso, scorre sulle dita. Bagna le labbra, ottenebra la mente. Brucia il respiro, riempie il cuore. ⠀ Dieci donne. Ribelli. Indomite. Streghe. ⠀ Un
  • FELICE EPIFANIA A TUTTI VOI! + FILM PER LE FESTE ~ pt. 4 [dedicato a chi cerca la magia tutto l
  • BUONI PROPOSITI DI LETTURA ❤️ ⠀⠀ #abookstagramcarol ⠀ ⠀ Mi rifiuto di dare limiti e confini al 2021! Se avete visto le storie di qualche giorno fa, saprete già che non seguirò challenge goodreads o simili. Nessun numero da raggiungere. La prima regola del 2021 è LIBERTÀ. ⠀ Ovviamente, conoscendo la mia necessità ontologica di darmi input e scossoni per non perdermi nel dolce mare di Netflix, ecco alcuni goal per il 2021 che spero di completare ⠀ ⠀ ⋆ LEGGERE CINQUE SERIE COMPLETE ⠀⠀⠀(dualogie, trilogie, saghe ecc) — la mia immancabile challenge annuale, quella del "ti piace vincere facile"
  • BUON 2021, MIEI DOLCI LETTORI! ⠀ ⠀ A fatica descrivo il 2020. Frustrante. Difficile. Insopportabile. Disumano. Devastante. ⠀ Tutti aggettivi giusti, ma non sembrano mai abbastanza. Perché questo 2020, maledetto e (quasi) interminabile, ha tolto tantissimo a ognuno di noi con brutale indifferenza. ⠀ Ha rubato il tempo, strappandoci dalle mani persone care e abbracci preziosi. Ha preso a calci la serenità, riportando a galla ansie e paure. Ha fatto a brandelli l
  • LIBRI PERFETTI PER UN (ritardatario) NATALE❤️ ⠀⠀ #abookstagramcarol ⠀ ⠀ Accettate dei consigli di lettura anche se Natale è passato, vero?! Con qualche giorno di ritardo, ecco finalmente la quarta tappa per la challenge fotografica A BOOKSTAGRAM CAROL❤️ ⠀ Continuerete a sentirmi blaterare di festività fino al 6 di gennaio, poi giuro la smetto e torno a essere la strega di sempre (chissà, magari anche peggio) ⠀ Ma ora parliamo di libri, quelli davvero belli e adatti al periodo freddo: anche se la tappa consiglia “5 libri da leggere sotto Natale” , vi lascio alcuni romanzi da gustare in questi
  • FILM PER LE FESTE ~ pt. 3 [dedicato a chi è romantico] ⠀ ⠀ Il fatto che Natale sia passato, non significa smettere di guardare film a tema o di continuare a cullarsi nella dolcezza delle feste. ⠀ Ecco, in questi giorni io e i dolci dobbiamo stare mooooolto lontani — grazie dente del giudizio, grazie davvero — quindi cercherò di controbilanciare l
©Gaia Florio - 2019 | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsOK Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.